Sandro Bormioli

Sandro Bormioli è stato un pioniere delle potenzialità artistiche e decorative di un tipo di vetro molto particolare: il Pyrex o borosilicato, chiamato anche vetro Simax. Sandro, sfruttando la sua abilità nel realizzare apparecchi chimici e nella riparazione degli stessi, si è "inventato" una nuova forma di arte.
Lo stile pulito, di ispirazione nordica, che Sandro imprime alle sue bottiglie, ai bicchieri, vasi, ma anche animali di fogge originalissime, attira l'attenzione di un architetto milanese estremamente sensibile alle novità e accanito sperimentatore.
Dal laboratorio della "Ferrania", poi "3M", successivamente "Imation" ed oggi nuovamente "Ferrania", dal nome della località in provincia di Savona che ospita lo stabilimento, ha via via assimilato esperienza, fino a quando non decide di attrezzare un laboratorio "in casa".
Da questo momento inizia la stagione più creativa della sua vita. Propone un incredibile numero di oggetti inediti, dalle caratteristiche mai viste prima, che riscuotono immediato successo. I contatti col mondo del design milanese prendono ben presto il sopravvento.
Nasce un sodalizio che porterà lo show-room di Dado Torrigiani a proporre le creazioni di Sandro in molte edizioni del Macef milanese, mentre attori, cantanti e personaggi importanti illuminano le proprie case coi suoi lampadari ed inseriscono vari oggetti nell'arredo di casa.